💖 Perché scegliere un Chihuahua?

Perché è un cane che sa donare amore puro, senza compromessi. È piccolo, è vero, ma ha una presenza che riempie la casa. È adatto anche a chi vive in appartamento, ma richiede attenzioni, stimoli e tanto affetto.

Con il giusto accompagnamento, un Chihuahua diventa un compagno fedele, attento, divertente e persino protettivo. Ogni giorno con lui è un piccolo viaggio in un mondo fatto di sguardi profondi, coccole e carattere.

Molto adatto come compagno per bambini e anziani, con le dovute accortezze, essendo un cane molto piccolo, bisogna porre attenzione a eventuali incidenti involontari come cadute dall'alto o schiacciamenti. Non è da confondere con un gatto: necessita infatti di passeggiate, compagnia costante e interazione.

🐾 Sfatiamo un mito: I Chihuahua non abbaiano più degli altri cani

Una delle credenze più diffuse — e ingiuste — sui Chihuahua è che siano cani che abbaiano sempre. In realtà, questo piccolo cane spesso frainteso non è più rumoroso di altre razze: come ogni altro cane, comunica in base alla sua personalità, all'ambiente in cui vive e a come viene educato.

Perché nasce questo pregiudizio?

I Chihuahua sono molto legati al loro umano e, proprio per le loro piccole dimensioni, possono sentirsi più vulnerabili. Questo può portarli a "segnalare" ciò che percepiscono come una minaccia. Ma questo comportamento non è diverso da quello di altri cani di piccola o grande taglia.

Spesso, i Chihuahua diventano chiassosi solo se:

  • non ricevono una guida calma e coerente;

  • vivono in ambienti troppo stressanti;

  • non vengono stimolati e rassicurati nel modo corretto.

Amore ed equilibrio

Quando vivono in un contesto tranquillo, dove si sentono amati e compresi, i Chihuahua sanno essere animali estremamente equilibrati, dolci e sorprendentemente silenziosi.

La verità? Non sono i Chihuahua a "fare troppo rumore", ma spesso sono gli stereotipi a farlo.